PROGRAMMA DI RICICLO 
Noi di Ikast Etiket vogliamo contribuire a migliorare l’uso delle risorse e mettere la sostenibilità al centro. Lo facciamo anche offrendo ai nostri clienti
prodotti ecologici. Ma possiamo fare di più insieme a te: aiutarti a far sì che i braccialetti usati o in eccesso vengano riciclati o smaltiti correttamente.
RICICLO DEI BRACCIALETTI TESSILI
Quando il festival è finito e i braccialetti vengono tolti, la loro storia non deve per forza terminare. Anzi: è qui che possiamo fare la differenza. Molti materiali possono essere riciclati — ma solo se vengono correttamente separati. Più accurata è la separazione, maggiori sono le possibilità che i materiali abbiano una seconda vita.
COME FARE
- Smonta il braccialetto: rimuovi la chiusura e separa le parti in base al materiale (es. tessuto, plastica, metallo). Accettiamo volentieri le vecchie chiusure: possono essere riciclate facilmente.
- Tieni i materiali separati: evita di mescolarli: migliora le possibilità di riciclo.
- Valuta i volumi: se hai grandi quantità, può avere senso rispedirci i materiali così possiamo inoltrare i tessili al riciclo. Spesso, però, è altrettanto sostenibile gestire e smaltire i rifiuti tessili a livello locale.
COSA SUCCEDE DOPO
Se ben separati, i braccialetti possono essere avviati a nuovi impieghi, ad esempio sfilacciati e trasformati in nuovi prodotti. Molto dipende dal tipo di materiale, dalle quantità e dall’infrastruttura locale: per questo una raccolta e una selezione locali sono spesso la soluzione migliore.
UPCYCLING – UNA SOLUZIONE CREATIVA
Un’altra possibilità è riutilizzare i braccialetti localmente. Per esempio, un festival può upcyclare i braccialetti attraverso progetti sociali, trasformando i materiali in nuovo merchandising:
- Fettuccia per il retrocollo di una felpa
- Portachiavi
- Shopper
- Borse o portamonete
In questo modo il braccialetto rinasce e torna a far parte del racconto del festival, creando valore sul territorio.
DOMANDE O SUPPORTO?
Hai domande o vuoi aiuto per organizzare la selezione, l’upcycling o il riciclo dopo il tuo prossimo festival? Contattaci: siamo felici di condividere la nostra esperienza.
SMALTIRE CORRETTAMENTE I BRACCIALI USATI (SE VUOI FARE DA SOLO)
- Raccogli i braccialetti all’uscita quando i clienti lasciano l’evento. Ricordati le forbici per tagliarli facilmente dal polso.
- Separa subito le chiusure dai braccialetti, così plastica/metallo non si mescolano con i tessuti.
- Consegna correttamente sia braccialetti sia chiusure al centro di riciclo.
COME RIDUCIAMO IL CONSUMO DI RISORSE
- I braccialetti di carta con errori di stampa non vengono buttati: li rivendiamo come “fuori stampa” a clienti che cercano un controllo accessi molto economico.
- Quando produciamo etichette con nome, inviamo al riciclo ogni materiale in eccesso.
- Abbiamo un’ampia selezione di prodotti eco-compatibili: tessuti in bambù, prodotti in sughero, braccialetti in rPET e lanyard in rPET (plastica riciclata).
- Offriamo la spedizione via mare al posto del trasporto aereo. È più economica, ma richiede di pianificare l’ordine un po’ prima.
- Per ridurre gli sprechi, useremo sempre più scatole neutre riciclate senza stampa, così sarà più facile riutilizzarle.
- Portiamo la produzione il più vicino possibile al luogo d’uso e oggi stampiamo molti dei nostri braccialetti a Ikast.
Vuoi assicurarti che i tuoi braccialetti vengano riciclati correttamente?
Scrivici a
info@ikastetichette.it oppure parla con il nostro team commerciale quando ordini i tuoi braccialetti.
